Il BasicVillage è il quartier generale del festival per l’edizione 2014. L’inaugurazione è martedì 10 giugno alle ore 18.30. Dall’11 al 14 l’orario è dalle 14.00 alle 20.00.
Ci sono inoltre altre 31 sedi di eventi, diffuse sul territorio di Torino: Architetture Delpiano, via Berthollet 45 Area ex Fiat Avio – ingresso cantiere, via Passo Buole 22 Associazione culturale Qubì, via Parma 75/c Back Light, via Parma 52 Barriera di Milano – La Bottega Aperta, via Cervino 9/A Borgo Campidoglio – Chiesa di Sant’Alfonso, corso Tassoni ang. via Cibrario Borgo Campidoglio, piazza Risorgimento Castello del Valentino – Salone d’Onore, viale Mattioli 39 C&C Galleria - Via Mantova 27 Ex Curia Maxima – Sale Multimediali, via Corte d’Appello 16 Film Commission Torino Piemonte, via Cagliari 43 Galleria Caracol Arte Contemporanea, via Saluzzo 23 Galleria Microma, via Santa Chiara 32 IAAD, via Pisa 5 Il Magazzino di Gilgamesh, piazza Moncenisio 13 Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, via Accademia delle Scienze 5 nb: notabene, via Bellezia 12 Palazzo San Liborio, via Santa Chiara 1 bis Panoramica Superga-Pino presso Parco Avventura 3 Querce, piazzale Modena (Dentiera GTT) Parco Colonnetti – Casa nel Parco, via Artom ang. via Panetti Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli, via Nizza 230/103 Procope Cafeclub Artigianelli, via Juvarra 15 Quadrilatero Romano, via Bonelli 11a Ristorante Ratatui, via San Rocchetto 34 Scuola Holden, piazza Borgo Dora 49 SIRT, corso Verona 10 Studio AGILE – PRISMA arte e artigianato contemporaneo, via Catania 22 a+b Studioata, via Belfiore 36 Toolbox Office Lab & Coworking / FabLab Torino, via Egeo 18 Unione Culturale Franco Antonicelli, via Cesare Battisti 4b Urban Center Metropolitano, piazza Palazzo di Città 8/f Inoltre, fuori Torino, quattro Comuni ospitano iniziative: Stazione di Ivrea, Ivrea Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, piazza Mafalda di Savoia, Rivoli Ecomuseo del Freidano, via Ariosto 36 bis, Settimo Torinese Podere Mauriziano, viale Torino 4, Stupinigi - Nichelino
|